Friedrich Dürrenmatt – Calcio

Friedrich Dürrenmatt, Johanna Cartier, Paulo Catrica, Arthur Debert, Pedro Lenz, This Lüscher, Gianni Motti, Philémon Otth e Barthélémy Toguo

Dal 5 luglio al 9 novembre 2025

Foot
© Graphica: onlab.ch

Dalle prime emozioni calcistiche, quando era ancora bambino, sino alla passione adulta per il Neuchâtel Xamax negli anni Sessanta: Friedrich Dürrenmatt è sempre stato un grande appassionato di calcio, nella vita personale e nel suo lavoro come artista.

Il suo spirito mordace è presente tanto nelle caricature dei calciatori quanto in un racconto dove la Svizzera assume le sembianze di una squadra di calcio, il F.C. Helvetia 1291. 

Friedrich Dürrenmatt stabilisce anche delle connessioni tra calcio e teatro, sottolineando la natura drammaturgica di questo sport. Inoltre, utilizza il suo telescopio per seguire dalla terrazza le partite che si disputano allo stadio della Maladière.

Arricchita da opere di artiste e artisti contemporanei come Johanna Cartier, Paulo Catrica, Arthur Debert, Pedro Lenz, This Lüscher, Gianni Motti, Philémon Otth, Barthélémy Toguo e dagli archivi del Neuchâtel Xamax FCS, la mostra, organizzata in omaggio agli Europei di calcio femminile 2025, mette in primo piano il dialogo tra sport e creazione artistica.

Il materiale della mostra in italiano è disponibile su richiesta al banco accoglienza del Centre Dürrenmatt Neuchâtel.

Completano la mostra un numero della serie «Cahiers du CDN», redatta in francese e tedesco, e una nuova stagione del podcast, anche in francese e tedesco.

Neuchâtel Xamax, il Centro Internazionale di Studi sullo Sport (Centre International d‘Étude du Sport, CIES) e l'Associazione Neuchâteloise di Calcio (Association neuchâteloise de football, ANF) sono partner dell'esposizione.

In occasione del 125° anniversario dell'ANF è stata allestita una mostra (in francese) che ripercorre la storia del calcio a Neuchâtel. La versione digitale è disponibile alla pagina seguente: 

https://www.cdn.admin.ch/content/cdn/it/home/visitare/mostre/tutte-le-mostre/mostre-2025/calcio.html