Dal 21 febbraio al 22 giugno 2025
La mostra presenta per la prima volta la collezione di dischi di Lotti e Friedrich Dürrenmatt e rivela i numerosi riferimenti musicali presenti nell’opera dell’artista.

La mostra apre le celebrazioni per il 25° anniversario del CDN rivelando un aspetto poco conosciuto dell’opera di Friedrich Dürrenmatt, ossia la sua passione per la musica. Se analizziamo l’opera pittorica e letteraria dell’artista attraverso questa lente, possiamo individuare musicisti, musiciste e persino opere liriche alle quali ha collaborato.
Su queste premesse la mostra stabilisce dei collegamenti con la vasta collezione di dischi di Lotti e Friedrich Dürrenmatt, presentata per la prima volta. La collezione mette in luce una predilezione per Bach, Brahms e Beethoven, e comprende anche audiolibri su eventi storici, canzoni e alcune chicche musicali.
La mostra presenta numerosi documenti sonori, dimostrando non solo che Friedrich Dürrenmatt era ispirato dalla musica, ma anche che la sua opera ha a sua volta ispirato il mondo della musica.
Rende inoltre omaggio alla prima moglie dell’artista, Lotti Geissler, il cui pianoforte a coda sarà utilizzato per diversi concerti.
Il materiale della mostra in italiano è disponibile su richiesta al banco accoglienza del Centre Dürrenmatt Neuchâtel.
Completano la mostra un numero della serie bilingue «Cahiers du CDN», redatta in francese e tedesco, e una nuova stagione del podcast, anche in francese e tedesco.